top of page

Modellamento non è sinonimo di dimagrimento


Quante volte vi è capitato durante una dieta di notare che le zone che meno vi piacciono rimangono invariate o comunque non dimagriscono come vorreste?

Ognuno di noi ha una costituzione genetica che determina la grandezza dello scheletro, la struttura del muscolo e TASTO DOLENTE la localizzazione dell'adipe.

Tutto questo porta a delle differenze costituzionali che vengono definite costituzione ANDROIDE e costituzione GINOIDE o più semplicemete a MELA o a PERA.

Quando aumentiamo di peso le nostre cellule adipose che sono appunto costituzionalmente localizzate in un punto, generano nuovo adipe e la conseguenza sarà di vedere antiestetici cuscinetti localizzati che alterano la propria silhouette.

La costituzione androide, tenderà ad ingrassare nella parte alta del corpo, addome, seno, spalle, e schiena e manterrà le gambe magre e asciutte degne di una vertiginosa minigonna.

La costituzione ginoide invece, tende ad ingrassare dal punto vita in giù, fianchi, cosce e glutei, avendo però un punto vita da far invidia.

L'adipe che si localizza in questi punti negli anni tende ad organizzarsi, indurirsi, creando delle reazioni a catena; alterazione del micro circolo sanguigno, ritenzione dei liquidi e formazione di cellulite.

Durante un regime alimentare dietetico, il primo grasso che viene attaccato è quello più morbido, quello più giovane, quello che in sostanza non vorremmo dimagrire, come per esempio il viso, soprattutto se i chili da perdere non sono molti.

Per modellare un corpo quindi, bisogna concentrarsi sui cuscinetti adiposi, ripristinare il micro circolo, drenare i liquidi e cercare di ammorbidire l'adipe, cosi da ridistribuirlo e perche no, renderlo disponibile per essere eliminato con la dieta alimentare.

Ovviamente ogni costituzione ha bisogno di trattamenti mirati, inutile fare trattamenti per la cellulite se il problema è sull'addome e viceversa.

La professionista a cui vi affidate, deve per prima cosa fare un attento esame di valutazione e scegliere il trattamento più indicato al vostro inestetismo, prendendo in considerazione l'età, lo stato di salute e le vostre abitudini quotidiane e stile di vita.

Solo così potrà decidere quali trattamenti sono efficaci nel caso specifico.

Un'ultima ma non meno importante cosa che bisogna sapere:

Non si può pretendere di risolvere con poco tempo e quindi con pochi trattamenti un inestetismo che ci ha messo anni a formarsi e soprattutto, non si può pretendere di fare miracoli se non ci mettete del vostro, seguendo scrupolosamente i consigli che la professionista vi da.

Mettetevi nelle mani di professioniste che si aggiornano, che cercano il meglio per voi e che vi sappiano dare risposte scientifiche ai vostri dubbi e alle vostre domande.


 
 
 

Comments


bottom of page